biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Tolkien iniziò a scrivere questo libro pochi anni prima dello Hobbit, ispirandosi alle gesta del leggendario Re Artù ma reinterpretandolo con il linguaggio epico caratteristico dei suoi romanzi maggiori: lo Hobbit e il Signore degli Anelli. Sono gli ultimi giorni di Re Artù quelli che Tolkien ci racconta, quando la lotta fra Bene e Male, Giustizia e Sopruso arrivano alla resa dei conti.
[...]
Un'avventura spettacolare e piena di colpi v di scena: la grande battaglia di Artù di ritorno in Britannia, il fascino di Ginevra, il tradimento di Mordred e i dubbi di Lancillotto.Un romanzo in versi che porterà i lettori di Tolkien dentro una delle saghe più amate di sempre: quella dei cavalieri di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda.