biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

  • Stampa titolo

Monaci : silenzio e profezia nell'era post-cristiana : dialoghi con Divo Barsotti, Enzo Bianchi, Anna Maria Canopi e Ildegarde Sutto

Righetto, Roberto

Camunia 1997

Abstract

Il libro raccoglie le confessioni di due monaci e due monache, quattro testimoni del dialogo nella moderna civiltà dei conflitti: don Divo Barsotti, scrittore e teologo, fondatore della comunità dei Figli di Dio di Settignano (Firenze); Enzo Bianchi, priore del monastero di Bose (Biella); madre Anna Maria Canopi, badessa del convento dell'isola di San Giulio sul Lago d'Orta (Novara) e madre Ildegarde Sutto, badessa del monastero di Citerna (Perugia). Chi sono i monaci del Duemila, come vivono la clausura e il confronto con il mondo? Nella civiltà postmoderna, questi "cercatori di perfezione" possono essere un modello per credenti e non credenti?
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.