biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
L'articolo distingue le diverse proprietà degli immobili del comprensorio dell'ex OPPP: Proprietà Provincia di Trieste 1. Necroscopia (1903) non utilizzato 2. Casa domenicale (ante 1903) non utilizzato 3. Chiesa del Buon Pastore (1903) 4. Villaggio del Lavoro, casetta tranquilli, 1903, oggi Padiglione L (senza destinazione d'uso) 5.
[...]
" " " laboratori, 1903, oggi bar "Il posto delle Fragole" 6. Padiglione per malati TBC uomini, 1960-1965 oggi sede del "Mini Mu", parco per Bambini di San Giovanni 7. Centrale riscaldamento, 1903, oggi Centrale caldaie 8. Teatrino, 1903 9. Padiglione Osservazione e cura Uomini, 1903; sopraelevazione 1946-1947 10. Ospedale dei Cronici, padiglione B, 1903; sopraelevazione 1936-1937 11. Portineria, 1903, oggi inutilizzato Proprietà Università di Trieste 1. Lavanderia nuova, 1971-73, oggi Museo dell'Antartide 2. Padiglione tranquilli uomini, 1903, oggi padiglione F, destinato alla Facoltà di Psicologia 3. Lavanderia, 1903, non utilizzato, destinato alla Facoltà di Psicologia 4. Cucina, 1903, non utilizzato, destinato alla Facoltà di Psicologia 5. Padiglione suicidi e paralitici donne, oggi padiglione N, Dipartimento di Scienza della Terra 6. Padiglione agitate donne, 1903, oggi padiglione O, Dipartimento di Scienza della Terra 7. Padiglione semiagitate donne, 1903, oggi padiglione P, Dipartimento di Scienza della Terra 8. Padiglione semiagitati uomini, 1903, oggi padiglione C, Dipartimento di Scienza della Terra 9. Padiglione osservazione e cura donne, 1903, sopraelevazione1946-1947 Proprietà del Comune di Trieste 1. Padiglione agitati uomini, 1903, oggi padiglione D, Centro diurno Disabili 2. Ospedale dei Cronici, padiglione A, 1903, sopraelevazione 1936-1937 3. Padiglione Paolo Ambrogio de Ralli, 1907, per malati cronici malattie circolatorie 4. Ex. Legatoria, non utilizzato Proprietà Azienda Servizi Sanitari n. 1 - Triestina 1. Padiglione malattie contagiose, 1903, oggi Residenza Z Dipartimento di Salute mentale 2. Padiglione malattie contagiose, 1903, oggi Residenza V " " " 3. Edificio per l'autorimessa, autoparco per la Croce Rossa, 1951, oggi non utilizzato, da destinare a mensa 4. Residenza H Dipartimento di Salute Mentale 5. Villaggio del Lavoro, stalla suini, 1903, demolita per costruire laboratori, 1958-1959 6. " " " casetta Tranquilli, 1903, oggi Residenza I Dipartimento di Salute mentale 7. " " " " " " " G " " " " 8. Padiglione tranquilli donne, 1903, oggi padiglione M, sede di cooperative sociali e laboratori 9. Padiglione suici e paralitici uomini, 1903, oggi padiglione E, Direzione Dipartimento di Salute mentale 10. Padiglione TBC donne, 1957-1966, oggi Clinica psichiatrica universitaria 11. Nuovo padiglione Osservazione e cura donne, 1958-1962, oggi Dipartimento di prevenzione 12. Padiglione di Amministrazione e Direzione, 1903, oggi padiglione A, Medicina del Lavoro e residenza Q destinato a Sert, residenza Q 13. Villa paganti di 1. classe, 1903, demolita nuovo padiglione Osservazione e cura uomini, 1962-1974 oggi Padiglione S, Distretto Sanitario n. 4 14. Padiglione collegato al Sanatorio neurologico Giovanni Sai, 1966-1969, oggi padiglione Sai, Alcologia 15. Villa paganti 2. classe, 1903, Sanatorio neurologico Giovanni Sai; primo ampliamento 1933-1934, secondo ampliamento e sopraelevazione 1949-1951, oggi sede ddell'Azienda sanitaria n. 1 "Triestina" 16. Villa Renner de Oesterreicher, ristrutturazione a cura di Giovanni Andrea Berlam 1880 oggi Direzione dell'Azienda sanitaria n. 1 Triestina"
Lo trovi in
Scheda
Commenti
$currentBibFull
Scegli una biblioteca
B. ARCHIVIO DI STATO DI TRIESTE
SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
B. CIVICA A. HORTIS-TS
B. CIVICO MUSEO REVOLTELLA
B. COM. P.A. QUARANTOTTI GAMBINI
B. COM. STELIO MATTIONI
Apri la lista completa (17)
B. CONS. REG. FRIULI VENEZIA GIULIA
B. EUROPA. GENERALE
B. IRSSES
B. MUSEI PROVINCIALI ERPAC-FVG
B. SEDE DI GORIZIA-UNIV. TS
B. STATALE STELIO CRISE DI TRIESTE
B. CIVICI MUSEI DI STORIA ED ARTE, TRIESTE
B. CIVICO MUSEO TEATRALE CARLO SCHMIDL, TRIESTE
B. LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO OBERDAN, TRIESTE
B. ARCHIVIO GENERALE DEL COMUNE DI TRIESTE
PUNTO LETTURA BIBLIOTECA ISTITUTO DELEDDA FABIANI-B.DIFFUSA DEL COMUNE DI TRIESTE