biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
I giovani hanno tanto futuro di fronte a sé, poco passato alle loro spalle e il loro impegno nel presente costituisce, in buona parte, un investimento per le fasi successive della vita.
[...]
Il futuro pertanto rappresenta una sfida, non solo perché i giovani saranno protagonisti del mondo che verrà, ma anche perché - già da ora - alimentando la società con nuove idee, spinte e linfa vitale, sono in grado di stimolare grandi cambiamento e innovazioni sociali.
Sebbene il futuro sia nelle mani dei giovani, dipende dagli adulti, che occupano le posizioni chiave nella società, nelle organizzazioni e istituzioni, creare le condizioni, le opportunità, gli spazi, affinché i giovani possano essere protagonisti nei diversi ambiti della vita sociale. Partecipazione è infatti, accanto a futuro, un ulteriore termine chiave che segna in profondità questo libro, perché il rapporto tra i giovani e il futuro può essere inteso, oltre che come sommatoria di azioni individuali, come il frutto di un'azione collettiva (in senso lato) a cui danno vita, più o meno intenzionalmente.
Saranno dunque i giovani, totalmente immersi nella tecnologia perché 'nativi digitali', in grado di affrontare e vincere le sfide del futuro?
Tentano una risposta le ricerche sociologiche condotte dagli autori del presente volume collettaneo (G. Baldin, G. Blasutig, G. Carrosio, S. Cervai, G. Delli Zotti, L. Pellizzoni, E. Pontello, G. Porcelli, G. Qualizza, O. Urpis, M. Zago, C. Zanetti).
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.