biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
La mela ha una lunga storia di produzione e consumo e forse per questo è da sempre un oggetto dalle innumerevoli valenze simboliche. Anche in Friuli Venezia Giulia la sua produzione costituisce un’importante realtà economica, legata alle diverse tradizioni locali.
[...]
Le oltre 300 ricette raccolte e qui riproposte, accompagnate da una serie di approfondimenti riguardanti la produzione, la trasformazione e la conservazione di questo frutto, mettono in evidenza conoscenze funzionali e valori culturali condivisi, consegnando anche un ricco materiale alla futura ricerca scientifica e umanistica. Questa indagine sugli usi alimentari della mela a livello regionale è stata condotta da Silvia Biondi, Paola Calvano, Lucia Gabriella Cantelmi, Manuela Filipuzzi, Mara Salviato e Marina Terrazzer, nell’ambito di un progetto multidisciplinare dell’Università di Udine su scienza e cultura del cibo. Il volume è un esempio virtuoso di come sia possibile integrare ricerca, attività didattica e divulgazione scientifica.