biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Grazie a un lavoro di ricerca durato oltre 5 anni, che ha riportato alla luce un gran numero di documenti inediti provenienti da archivi italiani e inglesi, l'Autore ricostruisce la storia editoriale delle opere di Tolkien in Italia e il rapporto tra l’autore de Lo Hobbit e del Signore degli Anelli e il nostro Paese.
[...]
Dai rifiuti di Mondadori nel 1955 e 1962, alla pubblicazione con Astrolabio, dalle testimonianze dirette dei protagonisti italiani, all'adesione decennale di Tolkien alla Oxford Dante Society.
E ancora, dalle differenti letture dopo la pubblicazione con Rusconi, ai film di Peter Jackson, fino a ricostruire la storia di tutte le opere di Tolkien pubblicate in Italia tra aneddoti e curiosità.
Ad impreziosire questo importante studio, vengono pubblicate le pagine inedite in Italia del Diario che J. R. R. TOLKIEN scrisse durante il suo viaggio in Italia nell'agosto del 1955, accompagnato da sua figlia Priscilla, pochi mesi prima dell’uscita de II Ritorno del Re.
Dalle acque di Venezia alla spiritualità di San Francesco in Assisi, questo Diario illumina le radici culturali e spirituali di un grande successo letterario e cinematografico.