biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
A sfogliare le pagine di grande formato si è immersi nel verde di un giardino, dove si svolge una scena famigliare, che vede in primo piano una bimba dai folti capelli rossi e il suo papà, dedito a spazzare. La piccola Madeleine detta Maddy spiega che sta mimando un albero, soggetto da lei preferito perché "sta sempre all'aria aperta" e invita suo padre ad imitarlo.
[...]
Lui aderisce e si sistema con le braccia spalancate e gli occhi chiusi. Evidentemente la sua interpretazione è talmente veritiera che attira un progressivo affollamento di utenti: un gufetto si accinge a dormire su di un braccio, un pettirosso edifica il suo nido tra i capelli, una coppia di cinciallegre vi restano appollaiate e tutt'intorno ai piedi-radici accorrono topi e farfalle, coccinelle, lumache e ragni. Uno scoiattolo si avventura sul torace e depone la sua preziosa ghianda nel taschino della camicia. L'albero-papà resiste eroicamente ad un crescente solletico, all'impatto con un aquilone che gli resta incastrato sulla testa, a un’improvvisa pioggia battente, all'incombente buio della notte, senza lamentarsi, come del resto non si lamentano gli alberi. Solo, a fine giornata, ricorda alla figlia che è ora di andare a dormire, subito reclutato per la prossima fantasiosa interpretazione. Le illustrazioni vivaci ed essenziali, realizzate con la tecnica del collage, ricordano "Il muro in mezzo al libro" dello stesso autore e si abbinano perfettamente al dialogo diretto, tenero e ironico, tra padre e figlia.Età di lettura: da 4 anni.