biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Chi è quel violinista che esce dalle ombre di una notte magica, a Praga, e incontra una giovane donna, Costanza, che ha negli occhi la memoria del mondo? E di chi è la musica che in un locale famoso il violinista suona per Costanza, restituendole l'infanzia perduta? E' lei la bambina che corre nel buio di un corridoio verso la luce accompagnata dalle note di quella musica? È un canone inverso quella musica, una partitura che può essere eseguita anche a ritroso e fa tornare indietro come la memoria. Ed è forse per questo che sul greto della Moldava, in questa notte d'agosto del '68, fatidica per la Cecoslovacchia e per il mondo intero, il violinista Jeno Varga ripercorre insieme a Costanza la sua vita. (IBS.it)
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.