biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il diario dell'autore è una fonte di memoria sulla seconda guerra mondiale a Torino. Il libro restituisce, assieme alla realtà del conflitto, la dimensione soggettiva, le emozioni e, in definitiva, il clima in cui si produssero eventi che toccarono ogni aspetto della vita delle persone.
[...]
L'autore riferisce delle modificazioni ingenerate nelle condizioni di esistenza, nelle abitudini e nel modo di pensare dal precipitare di una guerra rovinosa, contrassegnata dal continuo andirivieni degli stati d'animo e delle coscienze che solo può essere colto attraverso il procedere, giorno per giorno, delle notazioni.
Scheda
Commenti
Risorse digitali
Risorsa elettronica
Monografia
Descrizione
*Carlo Chevallard : diario, 1942-1945 : cronache del tempo di guerra. - Torino : Blu, 2005. - xxxvi, 570 p. : ill. ((In cop.: Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. - Contiene testi introduttivi dei curatori (p. iv-xxxvi), riferimenti bibl., indice dei nomi e dei luoghi