biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
La battuta più fulminante su Francis Crick è stata pronunciata da Oliver Sacks, il celebre neurologo e divulgatore inglese: "La mente di Crick non si fermava mai". Un uomo poliedrico, curioso, entusiasta della vita e dei suoi segreti: "Era un vagabondo del sapere.
[...]
Parlava più forte e rapido di chiunque altro" disse James Watson, il biologo con cui Crick condivise una delle scoperte più importanti del XX secolo: la struttura a doppia elica del DNA e il meccanismo alla base della sua replicazione. Un talento scientifico che Matt Ridley riesce a cogliere in tutto il suo fascino e in tutta la sua poliedricità: le voraci letture infantili, la laurea in fisica, la passione per la biologia, nutrita dal desiderio di scoprire la vera natura degli esseri viventi e l'interesse, sviluppato negli anni della maturità, per le neuroscienze.