biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Curiosamente questo saggio, che parla del Medioevo, introduce il suo argomento ricordando un episodio drammatico di pochi anni fa, quando la città di New York rimase per molte ore al buio a causa di un guasto alla centrale elettrica: improvvisamente treni, metropolitane, ascensori si fermarono, imprigionando la gente e terrorizzandola.
[...]
L'episodio serve da apologo a Verdon per rimarcare una sostanziale diversità tra la società contemporanea e quella medievale: un universo lontano e misterioso, affascinante e incompreso, che gli storici da tempo indagano per temi e luoghi topici. L'autore, che ha già trattato i piaceri nel Medioevo, ora affronta un altro aspetto, altrettanto basilare: la notte. Come vive l'oscurità totale dal tramonto del sole all'alba l'uomo medievale?
Jean Verdon è professore di Storia Medievale all'Università di Limoges in Francia.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.