biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Il consumo moderno e la figura giuridica del consumatore si sono evoluti costantemente nel corso degli ultimi anni sotto un profilo sia economico che sociologico, ma quel che più ci interessa è che è stato dato riconoscimento giuridico alla figura del consumatore.
[...]
L'opera, partendo dalla Legge antitrust fino al Codice del consumo, analizza la nascita e lo sviluppo della tutela del consumatore e affronta le seguenti tematiche: la nascita e l'evoluzione della nozione di consumatore in ambito internazionale ed italiano; le condizioni generali del contratto; le clausole vessatorie nell'ordinamento italiano e il diritto di recesso; la vendita fuori dei locali commerciali; l'impatto del Codice della privacy sulla protezione del consumatore; il marketing, il telemarketing e lo spamming; il Codice deontologico delle Centrali rischi; la vendita a distanza; il commercio elettronico; il Codice del consumo: discipline abrogate e novità fondamentali; la disciplina della vendita diretta a domicilio e la tutela del consumatore dalle forme di vendita piramidali.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.