biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco
Un libro amaro, duro che parla di schiavitù e di diritti violati. Passando tra gli orrori della seconda guerra mondiale e gli attuali sbarchi di clandestini sulle coste di Lampedusa si arriva a parlare di un luogo che ha significato dolore per milioni di esseri umani.
[...]
L´isola di Gorée è stata per tre secoli il centro di partenza degli schiavi portati via dall´Africa: c´era addirittura un edificio adibito alla compravendita degli esseri umani da spedire nelle piantagioni dell´America. Chi si ammalava o faceva resistenza veniva soppresso. Nel 1978 l´Unesco ha dichiarato Gorée Patrimonio dell´Umanità. Da tutto il mondo migliaia di persone vi si recano ogni anno in pellegrinaggio. La presentazione del libro di Diop e Cecconi rappresenta un´ottima occasione per approfondire la conoscenza di questo argomento.