Fonti
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 1309 risorse
Testimonianze di varia natura relative a avvenimenti, fatti, fenomeni, ecc; anche gli antecedenti e le influenze sottese a una particolare opera o che hanno costituito materia e ispirazione per un dato autore
Broader term
Narrower term
Linked data Library of Congress

Dal catalogo
*Carlo 6. e il problema adriatico / Giuseppe Stefani. - Venezia : a spese della Deputazione, 1958. - P. 148-224 ; 24 cm. ((Estr. da: Archivio veneto, 63(1958).
2
Le *violenze jugoslave in zona B dopo l'8 ottobre 1953 : documenti / [a cura del Comitato di liberazione nazionale dell'Istria]. - Trieste : [s.n.], 1954 (Trieste : C. Debarba). - 35 p. ; 25 cm. ((Nome del curatore in cop.
3
Il *diritto d'Italia su Trieste e l'Istria : documenti / [Francesco Salata]. - Torino : Fratelli Bocca, 1915. - XXXIX, 616 p. ; 24 cm. ((Il nome dell'A. si ricava da: Bibliografia dell'età del Risorgimento, v. 1, p. 754.
4
*Nuove testimonianze per la vita di Pier Paolo Vergerio il vecchio / Baccio Ziliotto. - Trieste : Stabilimento. art. tip. G. Caprin, 1906. - 13 p. ; 26 cm. ((Estratto da : Archeografo triestino, 3. serie, vol. 3, fasc.1, 31. della raccolta
2
*Documenti raccolti e pubblicati in occasione di collocazione di busti enei sulla facciata del Duomo di Trieste in onore di Enea Silvio Piccolomini vescovo di Trieste poi Papa Pio 2., di Andrea Rapicio Vescovo di Trieste, Consigliere imperiale e di Rinaldo Scarlichio Vescovo di Trieste, Luogotenente dell'Austria interiore / per ordine del nobile signor Stefano de Conti, Podestà di Trieste. - Trieste : Tipografia del Lloyd Austriaco, 2 novembre 1862. - 28, [106], 14, [68] p. ; 29 cm.

L'*Historie di Paolo Diacono seguenti à quelle d'Eutropio, de i fatti de' romani imperatori. Nuouamente tradotte di latino in italiano. - [Venezia : Michele Tramezzino] (In Venetia : per Michele Tramezzino, 1548). - [12], 232 carte ; 8º. ((Riferimenti: EDIT16 CNCE35145. - Traduzione di Benedetto Egio, il cui nome appare a carta a1r. - Corsivo, romano; segnatura: A⁸ B⁴ a-2f⁸; iniziali e fregio xilografici.
4