biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Meccanica quantistica

Discipline

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Fisica quantistica

Meccanica ondulatoria

Meccanica quantica

Teoria quantistica

è soggetto di 215 risorse

Quadro concettuale che comprende le leggi fisiche che agiscono su scale piccolissime e che si basano sull'idea che la carica elettrica, la quantità di moto, il momento angolare, come anche le cariche, si danno in quantità discrete chiamate \"quanti\" (PGTF)

Disciplina che tratta e raccoglie elaborazioni, sviluppi, teorie a partire dalla teoria di Max Planck. Per il significato della specifica teoria formulata da Planck di fronte alla Physical society of Berlin, il 14 dicembre 1900, usare Teoria dei quanti

Broader term

Fisica

Related term

Chimica quantistica

Coerenza

Computer quantistici

Crittografia quantistica

Effetto tunnel

Elettronica quantistica

Entanglement quantistico

Equazioni di Dirac

Equazioni di Lagrange

Equazioni di Schrödinger

Fisica dello stato solido

Fisica moderna

Gravità quantistica

Informatica quantistica

Integrali sui cammini

Interferenza quantistica

Livelli energetici

Meccanica

Meccanica statistica quantistica

Modello di Bohr

Orbitali

Principio delle adiabatiche

Principio di combinazione di Ritz

Principio di indeterminazione

Problema a molti corpi

Quadripoli lineari

Quanti

SISTEMI MECCANICI QUANTISTICI

Spazio di Hilbert

Stato coerente

Supersimmetria

Teletrasporto quantistico

Teoria dei quanti

Teoria del funzionale della densità

Teoria delle stringhe

Teoria delle superstringhe

Teoria ondulatoria

Teoria quantistica dei campi

Termodinamica statistica

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00003612
    cd: FN
    name: Meccanica quantistica
    category: B2
    topterm: Discipline
    nt: Disciplina che tratta e raccoglie elaborazioni, sviluppi, teorie a partire dalla teoria di Max Planck. Per il significato della specifica teoria formulata da Planck di fronte alla Physical society of Berlin, il 14 dicembre 1900, usare Teoria dei quanti
    ntSemantic: Quadro concettuale che comprende le leggi fisiche che agiscono su scale piccolissime e che si basano sull'idea che la carica elettrica, la quantità di moto, il momento angolare, come anche le cariche, si danno in quantità discrete chiamate \"quanti\" (PGTF)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 215
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Teoria dei quanti
    ntSemantic: RT


    name: SISTEMI MECCANICI QUANTISTICI
    ntSemantic: RT


    name: Meccanica
    ntSemantic: RT


    name: Crittografia quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Fisica
    ntSemantic: BT


    name: Fisica moderna
    ntSemantic: RT


    name: Informatica quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Chimica quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Elettronica quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Termodinamica statistica
    ntSemantic: RT


    name: Fisica dello stato solido
    ntSemantic: RT


    name: Meccanica statistica quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Teoria delle stringhe
    ntSemantic: RT


    name: Spazio di Hilbert
    ntSemantic: RT


    name: Teoria quantistica dei campi
    ntSemantic: RT


    name: Teoria delle superstringhe
    ntSemantic: RT


    name: Equazioni di Schrödinger
    ntSemantic: RT


    name: Teoria quantistica
    ntSemantic: UF


    name: Meccanica ondulatoria
    ntSemantic: UF


    name: Meccanica quantica
    ntSemantic: UF


    name: Entanglement quantistico
    ntSemantic: RT


    name: Coerenza
    ntSemantic: RT


    name: Interferenza quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Teletrasporto quantistico
    ntSemantic: RT


    name: Quanti
    ntSemantic: RT


    name: Quadripoli lineari
    ntSemantic: RT


    name: Principio di combinazione di Ritz
    ntSemantic: RT


    name: Principio di indeterminazione
    ntSemantic: RT


    name: Problema a molti corpi
    ntSemantic: RT


    name: Gravità quantistica
    ntSemantic: RT


    name: Modello di Bohr
    ntSemantic: RT


    name: Principio delle adiabatiche
    ntSemantic: RT


    name: Supersimmetria
    ntSemantic: RT


    name: Equazioni di Dirac
    ntSemantic: RT


    name: Stato coerente
    ntSemantic: RT


    name: Teoria del funzionale della densità
    ntSemantic: RT


    name: Orbitali
    ntSemantic: RT


    name: Teoria ondulatoria
    ntSemantic: RT


    name: Computer quantistici
    ntSemantic: RT


    name: Equazioni di Lagrange
    ntSemantic: RT


    name: Fisica quantistica
    ntSemantic: UF


    name: Livelli energetici
    ntSemantic: RT


    name: Effetto tunnel
    ntSemantic: RT


    name: Integrali sui cammini
    ntSemantic: RT