biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Psicocritica

Attività

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Critica letteraria psicanalitica

Critica letteraria psicoanalitica

è soggetto di 18 risorse

Metodo della critica letteraria elaborato da Ch. Mauron che, a partire dalla nozione freudiana di inconscio, si basa sull'ipotesi che in ogni autore sia presente un mito personale obiettivamente definibile attraverso il rilievo e lo studio delle rete di metafore ossessive che ritornano nei suoi testi (PT)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00004897
    cd: FN
    name: Psicocritica
    category: B1
    topterm: Attività
    ntSemantic: Metodo della critica letteraria elaborato da Ch. Mauron che, a partire dalla nozione freudiana di inconscio, si basa sull'ipotesi che in ogni autore sia presente un mito personale obiettivamente definibile attraverso il rilievo e lo studio delle rete di metafore ossessive che ritornano nei suoi testi (PT)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 18
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Critica letteraria
    ntSemantic: BT


    name: Psicanalisi
    ntSemantic: RT


    name: Psicologia
    ntSemantic: RT


    name: Metafore
    ntSemantic: RT


    name: Inconscio
    ntSemantic: RT


    name: Critica letteraria psicanalitica
    ntSemantic: UF


    name: Critica letteraria psicoanalitica
    ntSemantic: UF