Rotismi
Oggetti
Nuovo Soggettario Firenze
Ruotismi
Treni di ingranaggi
è soggetto di 2 risorse
Sistemi di ruote dentate (cilindriche o coniche, a denti diritti o elicoidali) ingranate fra loro in modo che il movimento di una provochi un movimento per ciascuna delle altre. I rotismi si distinguono in rotismi ordinarî, se gli assi geometrici delle successive ruote sono assi, e rotismi epicicloidali o planetarî se gli assi di una o più ruote sono mobili; in rotismi riduttori e rotismi moltiplicatori, a seconda che la velocità angolare delle successive ruote (da quella motrice a quelle condotte) diminuisca o aumenti (Treccani.it)