biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Pietre

Materia

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 25 risorse

Nome generico con cui si indicano alcune rocce compatte, spesso usate come materiale per le costruzioni o comunque lavorate e commerciate. Per il significato di ciottoli, frammenti di pietre, usare Sassi

Broader term

Rocce

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00013721
    cd: FN
    name: Pietre
    category: C2
    topterm: Materia
    nt: Nome generico con cui si indicano alcune rocce compatte, spesso usate come materiale per le costruzioni o comunque lavorate e commerciate. Per il significato di ciottoli, frammenti di pietre, usare Sassi

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 25
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Cavatori
    ntSemantic: RT


    name: Intaglio
    ntSemantic: RT


    name: Pietre dure
    ntSemantic: NT


    name: Estrazione
    ntSemantic: RT


    name: Pittura su pietra
    ntSemantic: RT


    name: Civiltà della pietra
    ntSemantic: RT


    name: Pietre da costruzione
    ntSemantic: RT


    name: Pietra d'Istria
    ntSemantic: RT


    name: Materiali lapidei
    ntSemantic: RT


    name: Rocce
    ntSemantic: BT


    name: Pietre preziose
    ntSemantic: NT


    name: Sculture in pietra
    ntSemantic: RT


    name: Morene
    ntSemantic: RT


    name: Industria litica
    ntSemantic: RT


    name: Vasi di pietra
    ntSemantic: RT


    name: Scalpellini
    ntSemantic: RT


    name: Tornitura
    ntSemantic: RT


    name: Materiali litoidi
    ntSemantic: RT


    name: Sassi
    ntSemantic: RT