biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Musica modale

Attività

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 1 risorse

Musica che segue un criterio compositivo basato essenzialmente sul modello della scala scelta per la composizione. La codificazione di questi schemi in forma di modelli di scala avviene nella teoria musicale medievale, che li definisce con il termine di modi (EMG)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00027641
    cd: FN
    name: Musica modale
    category: B1
    topterm: Attività
    ntSemantic: Musica che segue un criterio compositivo basato essenzialmente sul modello della scala scelta per la composizione. La codificazione di questi schemi in forma di modelli di scala avviene nella teoria musicale medievale, che li definisce con il termine di modi (EMG)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Canto gregoriano
    ntSemantic: RT


    name: Composizione musicale
    ntSemantic: RT


    name: [Musica secondo i procedimenti compositivi]
    ntSemantic: BT


    name: Armonia
    ntSemantic: RT


    name: Musica bizantina
    ntSemantic: RT


    name: Modi
    ntSemantic: RT


    name: Musica greca
    ntSemantic: RT


    name: Mulattiere
    ntSemantic: RT