biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Canti goliardici

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 1 risorse

Poesie latine che furono scritte e cantate fra il sec. 10. e il sec. 13., caratterizzate dall'esaltazione dell'amore, della giovinezza, del vino e da una critica sociale contro il mondo ecclesiastico

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00039642
    cd: FN
    name: Canti goliardici
    category: C1
    topterm: Forme
    nt: Poesie latine che furono scritte e cantate fra il sec. 10. e il sec. 13., caratterizzate dall'esaltazione dell'amore, della giovinezza, del vino e da una critica sociale contro il mondo ecclesiastico

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Goliardi
    ntSemantic: RT


    name: Poesia goliardica
    ntSemantic: RT


    name: [Canti secondo l'argomento, l'occasione, i destinatari]
    ntSemantic: BT


    name: Canzoni studentesche
    ntSemantic: RT