Cantari
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 1 risorse
Denominazione di numerosi poemi composti in Italia nei sec. 14.-15. da verseggiatori popolari per esser recitati nelle piazze; erano versificazioni o rimaneggiamenti, più o meno grossolani, di romanzi, leggende medievali e classiche, e specialmente della materia epico-cavalleresca, argomenti biblici, agiografici, ecc.
Broader term
Narrower term
Related term