biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Lingua latina maccheronica

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 1 risorse

Lingua artificiale, costituita di lessico in parte volgare e dialettale, in parte latino, ma con morfologia, sintassi, metrica e prosodia latine, usato in composizioni soprattutto burlesche e satiriche, a partire dalla fine del sec. 15. (Treccani.it)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00042723
    cd: FN
    name: Lingua latina maccheronica
    category: C1
    topterm: Forme
    ntSemantic: Lingua artificiale, costituita di lessico in parte volgare e dialettale, in parte latino, ma con morfologia, sintassi, metrica e prosodia latine, usato in composizioni soprattutto burlesche e satiriche, a partire dalla fine del sec. 15. (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Letteratura maccheronica
    ntSemantic: RT


    name: Letteratura umoristica
    ntSemantic: RT


    name: Lingue artificiali
    ntSemantic: BT


    name: Satira
    ntSemantic: RT


    name: Lingua latina
    ntSemantic: RT


    name: Volgarizzamenti
    ntSemantic: RT


    name: Dialetti italiani
    ntSemantic: RT


    name: Poesia maccheronica
    ntSemantic: RT