Mandeismo
Processi
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 2 risorse
Dottrina e corrente religiosa risalente al II. secolo d.C. creata dalla setta mesopotamica dei Mandei; la corrente, con forti caratteristiche gnostiche, viene fatta rientare nell'ambito delle sette dei cosiddetti Battezzatori, per il particolare culto dato alla funzione del battesimo e dell'acqua come elemento cosmico-rinnovatore e con funzioni magico-salvifiche; sono oggi provate delle influenze e dei rapporti di dipendenza cronologica con il Manichiesmo (PT; ERV)