Lingua tocarica
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
Lingua tocaria
è soggetto di 1 risorse
Nome convenzionale e probabilmente inesatto di una lingua indoeuropea parlata nel 1. millennio d.C. nel Turchestan orientale, scoperta nel 1908 da spedizioni scientifiche francesi e tedesche nel Turchestan cinese, in seguito al ritrovamento di manoscritti di contenuto religioso buddistico, risalenti ai secoli 6.-7. d.C. e redatti in caratteri brāhmī. Nella lingua tocarica si distinguono due varietà il Tocarico A, o Karashakri (o Agneo) e il Tocarico B, o Kuceano (PT)