Ager publicus
Spazio
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 1 risorse
Nella Roma antica, territorio che restava fuori della città, destinato alla pastorizia ed all’agricoltura estensiva da parte della collettività. In origine, era suscettibile di occupazione ad opera dei patrizi, ma il relativo diritto era precario e revocabile dalla pubblica autorità in ogni momento. In un secondo momento, a seguito del passaggio all’agricoltura intensiva, le occupazioni di siffatti appezzamenti non rivestirono più carattere provvisorio e revocabile, ma diventarono permanenti e pressoché intangibili (DGR)
