Musica atonale
Attività
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 1 risorse
Musica che rifiuta il principio tonale. In essa, i rapporti che vengono a determinarsi nella compagine armonica non dipendono da relazioni con un suono fondamentale, ma soltanto da singole relazioni che si instaurano tra suono e suono. Termine coniato nel primo decennio del 20. secolo per le composizioni musicali della Scuola viennese, quindi per estensione, è passato ad indicare ogni sistema compositivo che si discosta dai principi tonali classici (PT)