biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Medicina magica

Attività

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 7 risorse

Pratica diffusa sin dall'antichità e ancora fra popolazioni primitive, che è alle origini della storia della medicina e che è fondata su una visione sacrale, sacerdotale, demonistica, misteriosa, magica, della cura di affezioni sia fisiche che mentali; è in parte legata alla medicina empirica e popolare

Broader term

Terapia

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00061541
    cd: FN
    name: Medicina magica
    category: B1
    topterm: Attività
    nt: Pratica diffusa sin dall'antichità e ancora fra popolazioni primitive, che è alle origini della storia della medicina e che è fondata su una visione sacrale, sacerdotale, demonistica, misteriosa, magica, della cura di affezioni sia fisiche che mentali; è in parte legata alla medicina empirica e popolare

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 7
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Piante
    ntSemantic: RT


    name: Piante medicinali
    ntSemantic: RT


    name: Guaritori
    ntSemantic: RT


    name: Popoli primitivi
    ntSemantic: RT


    name: Stregoni
    ntSemantic: RT


    name: Esoterismo
    ntSemantic: RT


    name: Terapia
    ntSemantic: BT


    name: Magia
    ntSemantic: RT


    name: Medicina popolare
    ntSemantic: RT


    name: Poteri taumaturgici
    ntSemantic: RT


    name: Medicina
    ntSemantic: RT


    name: Credenze popolari
    ntSemantic: RT