Ebraismo
Processi
Nuovo Soggettario Firenze
Rinvio da
Religione ebraica
Ha per variante storica
Giudaismo
è soggetto di 439 risorse
La religione ebraica, il complesso delle credenze, o anche la cultura. Il termine giudaismo è usato dagli studiosi per distinguere l'evoluzione dell'ebraismo a partire dal 6. sec. a.C. (secondo altri a partire dalla distruzione del secondo Tempio nel 70 d.C.) (PT)
(Nuovo soggettario)
Broader term
Related term
Scomposizione di
Dal catalogo

*Ebrei e mitteleuropa : cultura, letteratura, società / a cura di Quirino Principe. - Brescia : Shakespeare & Company ; Gorizia : Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei, [1984]. - 444 p. ; 23 cm. ((Atti del Convegno tenuto a Gorizia nel 1982.
2

*Rachelis citharae cantus sive tergestinae matronae Rachelis Morpurgo e gente Lausatia carmina epistulae scripta nunc primum saecolaribus sacris natalis eius e manuscriptis descripsit commentariisque auxit Victorius Castiglioni addita commentatione de pöetriae vita de mulierum conditione apud hebraoes deque legibus metricis quibus carmina hebraica ab italis confecta adstringuntur = *Ugav Raḥel : kolel shirim ṿe-igrot u-mikhtavim shonim : ... ʻim heʻarot ṿe-tiḳunim ṿe-haḳdamah kolelet maʼamar ʻal matsav ha-nashim tokh bene Yiśraʼel ṿe-sipur toldot ha-meḥaberet : u-maʼamar ʻal bate ha-shir ha-nehugot etsel meshorere śefat ʻEver ha-aḥaronim asher be-Iṭalyah / [Rachele Morpurgo, Vittorio Castiglioni]. - Tergeste : [Vittorio Castiglioni editore], 1890 (Cracoviae : in edibus Iosephi Fischeri). - 118 p. ; 23 cm. ((Testo in ebraico. - Prefazione anche in italiano. - Doppio frontespizio in ebraico e latino.