storia.
Soggettario Seminario PN
è soggetto di 2598 risorse
Dal catalogo
*Trieste tra umanesimo e religiosità / B. Maier ... \et al.! ; a cura di Pietro Zovatto. - Trieste : Centro studi storico religiosi Friuli-Venezia Giulia, 1986. - 219 p. ; 24 cm.
4

4: Le *istituzioni. - Udine : Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia, [1983]. - XIX, 627 p., 32 p. di tav. : ill. ; 25 cm.
2
Il *movimento operaio a Trieste dalle origini alla fine della prima guerra mondiale / Giuseppe Piemontese. - Udine : Del Bianco, 1961. - 366 p. : ill. ; 24 cm
2
*Origine ed evoluzione dei partiti politici : manuale di cultura politica / Giulio Gratton. - Trieste : Zigiotti, 1946. - 514 p. ; 22 cm.
2
*Dignano d'Istria nei ricordi : nel bimillenario di Augusto / Domenico Rismondo. - [S.l. : s.n.], 1937 (Bagnacavallo, Soc. tipografica ed.). - XV, 301 p, [73] c. di tav. : ill. ; 23 cm.
2
*Storia della Unità Italiana : (1814-1924) / Ferruccio Quintavalle. - 2. ed. - Milano : Hoepli, 1926. - IX, 702 p. ; 16 cm.
3
L'*arte in Italia dai secoli più remoti ai tempi nostri ; Sguardo d'insieme al Piemonte, alla Lombardia e al Canton Ticino ; Torino, Milano / Touring club italiano ; [a cura di] L. V. Bertarelli. - Milano : TCI, 1914. - 235 p. : ill, [6] c. geog. ripieg. ; 16 cm. ((Sul front.: 1. ed. di 150.000 esempl.
2
*Storia delle belle arti friulane scritta dal conte Fabio di Maniago. - In Venezia : presso Giuseppe Picotti, 1819. - [4], 287, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto calcografico ; 4°. ((Ritratto di Irene di Spilimbergo sottoscritto da: Fabio di Maniago dis., Tiziano dipinse, Giovanni Cipelli inv. - Segnatura: π² 1-36⁴