biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Lingue creole

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 1 risorse

Lingue parlate derivanti da vari linguaggi europei attraverso l’uso fattone dalle popolazioni di colore; hanno caratteri comuni, soprattutto la perdita della flessione e, in genere, una spiccata insensibilità per il sistema grammaticale delle lingue europee (Treccani.it)

Broader term

Lingue franche

Narrower term

Lingua michif

Related term

Pidgin

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00153896
    cd: FN
    name: Lingue creole
    category: C1
    topterm: Forme
    ntSemantic: Lingue parlate derivanti da vari linguaggi europei attraverso l’uso fattone dalle popolazioni di colore; hanno caratteri comuni, soprattutto la perdita della flessione e, in genere, una spiccata insensibilità per il sistema grammaticale delle lingue europee (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Pidgin
    ntSemantic: RT


    name: Lingue franche
    ntSemantic: BT


    name: Lingua michif
    ntSemantic: NT