biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Teoria musicale

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Musica teoria

è soggetto di 30 risorse

Trattazione sistematica che definisce gli elementi costitutivi della musica, la loro morfologia, i loro modi di articolarsi e di combinarsi in una sintassi e in un linguaggio, il complesso dei precetti che servono di guida alla loro pratica applicazione

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00162346
    cd: FN
    name: Teoria musicale
    category: C5
    topterm: Strumenti
    nt: Trattazione sistematica che definisce gli elementi costitutivi della musica, la loro morfologia, i loro modi di articolarsi e di combinarsi in una sintassi e in un linguaggio, il complesso dei precetti che servono di guida alla loro pratica applicazione

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 30
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Musica teoria
    ntSemantic: UF


    name: Strumentazione
    ntSemantic: RT


    name: Composizione musicale
    ntSemantic: RT


    name: Solfeggio
    ntSemantic: RT


    name: Forme musicali
    ntSemantic: RT


    name: Accordi musicali
    ntSemantic: RT


    name: Intervalli musicali
    ntSemantic: RT


    name: Scale musicali
    ntSemantic: RT


    name: Abbellimenti
    ntSemantic: RT


    name: Armonia
    ntSemantic: RT


    name: Cadenze
    ntSemantic: RT


    name: Modi
    ntSemantic: RT


    name: Melodia
    ntSemantic: RT


    name: Rāga
    ntSemantic: RT


    name: Note musicali
    ntSemantic: RT


    name: [Strumenti relativi alla musica]
    ntSemantic: BT


    name: Tonalità
    ntSemantic: RT


    name: Analisi radiochimica
    ntSemantic: RT