biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Fasci littori

Oggetti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Fasces

Ha per variante storica

Fascio littorio

è soggetto di 1 risorse

In Roma antica, insegne e simboli del potere degli alti magistrati, consistenti in fasci di verghe di olmo e di betulla tenute insieme da corregge rosse, nelle quali era inserita, lateralmente o sopra, una scure; erano portati dai littori, che variavano di numero a seconda del grado del magistrato. In età moderna, la figura del fascio romano, in forma piu o meno modificata, è stata assunta come simbolo durante la rivoluzione francese, e, successivamente, come insegna del Partito Nazionale Fascista (Treccani.it)

Insegne di origine etrusca, costituite da un mazzo di verghe tenute insieme da corregge e da una scure, simbolo dell’autorità dello stato nella Roma antica, ripreso dal fascismo in età moderna

Broader term

Insegne

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00162564
    cd: FN
    name: Fasci littori
    category: C3
    topterm: Oggetti
    nt: Insegne di origine etrusca, costituite da un mazzo di verghe tenute insieme da corregge e da una scure, simbolo dell’autorità dello stato nella Roma antica, ripreso dal fascismo in età moderna
    ntSemantic: In Roma antica, insegne e simboli del potere degli alti magistrati, consistenti in fasci di verghe di olmo e di betulla tenute insieme da corregge rosse, nelle quali era inserita, lateralmente o sopra, una scure; erano portati dai littori, che variavano di numero a seconda del grado del magistrato. In età moderna, la figura del fascio romano, in forma piu o meno modificata, è stata assunta come simbolo durante la rivoluzione francese, e, successivamente, come insegna del Partito Nazionale Fascista (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 1
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Magistrati romani
    ntSemantic: RT


    name: Fascismo
    ntSemantic: RT


    name: Rivoluzione francese
    ntSemantic: RT


    name: Simboli
    ntSemantic: RT


    name: Insegne
    ntSemantic: BT


    name: Fasces
    ntSemantic: UF


    name: Fascio littorio
    ntSemantic: HSF