Fasci littori
Oggetti
Nuovo Soggettario Firenze
Fasces
Fascio littorio
è soggetto di 1 risorse
In Roma antica, insegne e simboli del potere degli alti magistrati, consistenti in fasci di verghe di olmo e di betulla tenute insieme da corregge rosse, nelle quali era inserita, lateralmente o sopra, una scure; erano portati dai littori, che variavano di numero a seconda del grado del magistrato. In età moderna, la figura del fascio romano, in forma piu o meno modificata, è stata assunta come simbolo durante la rivoluzione francese, e, successivamente, come insegna del Partito Nazionale Fascista (Treccani.it)
Insegne di origine etrusca, costituite da un mazzo di verghe tenute insieme da corregge e da una scure, simbolo dell’autorità dello stato nella Roma antica, ripreso dal fascismo in età moderna