Gentrificazione
Processi
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 7 risorse
Trasformazione di un quartiere da zona popolare a zona residenziale, con relativo cambiamento del tipo di popolazione, rinnovamento degli immobili e aumento del loro valore (De Mauro). Fenomeno legato alla globalizzazione ma non farei RT(vedi Treccani.it: gentrificazióne s. f. – Termine coniato nel 1964 da R. Glass e con il quale si intende quel fenomeno di rigenerazione e rinnovamento delle aree urbane che manifesta, dal punto di vista sociale e spaziale, la transizione dall’economia industriale a quella postindustriale. La g. è tipica delle «città globali», associata alle politiche a indirizzo neoliberale, con forte permeabilità delle arene pubbliche locali agli interessi del capitale privato. Gli effetti della g. consistono in un radicale mutamento delle aree più depresse (inner city) delle città industriali in termini sia di ambiente costruito – attraverso la demolizione, ricostruzione o riqualificazione dei quartieri storici in via di decadenza – sia della composizione sociale.)