Professioni intellettuali
Attività
Nuovo Soggettario Firenze
Libere professioni
Professioni libere
Professioni liberali
è soggetto di 15 risorse
Attività lavorative che hanno come oggetto prestazioni d'opera intellettuale, (cioè prestazioni dove la componente intellettuale prevale su quella materiale) e che sono improntate sull'autonomia del professionista, intesa in primo luogo come libertà di autodeterminazione nella scelta dei mezzi e dei comportamenti tecnici e come libertà di esplicazione delle proprie capacità. Alcune prevedono il possesso di requisiti obbligatori fissati per legge (titoli di studio, iscrizione ad ordini professionali o ad albi, ecc.), altre non sono vincolate a ciò (es. agenti di pubblicità, esperti di ricerche di mercato, di organizzazione aziendale, di informatica, ecc.) Le professioni intellettuali possono essere esercitate in regime di lavoro subordinato (es. Medici ospedalieri) o in regime di libera professione, cioè come lavoro autonomo. Per il significato di esercizio della libera professione in riferimento all'attività di professionisti che operano anche in regime di lavoro subordinato (es. Medici ospedalieri), usare Lavoro autonomo