biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Pi greco

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Ha per variante storica

Pi greco <Numero>

è soggetto di 3 risorse

Rapporto costante fra la circonferenza e il suo diametro; il Pi greco è un numero irrazionale trascendente, il suo valore è approssimato fino alla 31. cifra decimale (DMEZ)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00222105
    cd: FN
    name: Pi greco
    category: C5
    topterm: Strumenti
    nt: Rapporto costante fra la circonferenza e il suo diametro; il Pi greco è un numero irrazionale trascendente, il suo valore è approssimato fino alla 31. cifra decimale (DMEZ)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 3
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Geometria
    ntSemantic: RT


    name: Numeri irrazionali
    ntSemantic: BT


    name: Quadratura del cerchio
    ntSemantic: RT


    name: Pi greco
    ntSemantic: HSF


    name: Circonferenza
    ntSemantic: RT


    name: Numeri trascendenti
    ntSemantic: BT


    name: Diametro
    ntSemantic: RT