Dervisci
Persone
Nuovo Soggettario Firenze
Membri di alcune confraternite mistiche sorte nel 12° sec. nel mondo islamico, aderenti al sufismo, diffuse soprattutto in Turchia, Iran e Africa settentrionale, i dervisci vivono in comunità chiuse o viaggiano come monaci mendicanti, praticando un assoluto rigorismo dottrinale, con rituali iniziatici anche estremi (Treccani.it)
Adepti a confraternite religiose musulmane, diffuse soprattutto in Turchia e in Iran e caratterizzate da vari tipi di pratiche religiose, attraverso le quali viene raggiunta l’estasi mistica
