Arte provinciale romana
Attività
Nuovo Soggettario Firenze
Arte provinciale
Arte romana provinciale
La produzione figurativa di ambienti culturali diversi da quelli di Roma e della penisola italiana in un periodo che va dall'ordinamento provinciale voluto da Augusto (27 a. C.) alla concessione della cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell'impero ad opera di Caracalla (212 d. C.) o, secondo altri, al 285 d. C., anno dell'inizio della tetrarchia (EUA)
La produzione figurativa di ambienti culturali diversi da quelli di Roma e della penisola italiana in un periodo che va dall'ordinamento provinciale voluto da Augusto (27 a.C.) alla concessione della cittadinanza romana a tutti gli abitanti dell'impero ad opera di Caracalla (212 d.C.) o, secondo altri, al 285 d.C., anno dell'inizio della tetrarchia