Purim
Attività
Nuovo Soggettario Firenze
Festa ebraica che, secondo il libro di Ester, ricade il giorno in cui gli Ebrei di Persia si salvarono dallo sterminio che il ministro Aman aveva decretato per mezzo delle sorti. La festa ebbe origine nel corso del 2. secolo a.C., si celebra nei giorni 14 e 15 del dodicesimo mese del calendario ebraico anticotestamentario, con la lettura del libro di Ester, accompagnata da canti e benedizioni, scambi di regali ed elargizioni ai poveri (VLI, DeM)
Broader term