biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Oncocercosi

Processi

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Cecità fluviale

Oncocerchiasi

Oncocerciasi

Volvulosi

Malattia parassitaria diffusa in alcune regioni dell’Africa e dell’America, provocata da un nematode (Onchocerca volvulus) trasmesso all’uomo in forma larvale dalla puntura di piccoli ditteri (simulidi) e che si localizza prevalentemente sotto la cute (dove, per reazione del tessuto connettivo, si formano noduli caratteristici) ma anche in altri organi, occhi compresi, potendo in tal caso essere causa di cecità (Treccani.it)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00288410
    cd: FN
    name: Oncocercosi
    category: B3
    topterm: Processi
    ntSemantic: Malattia parassitaria diffusa in alcune regioni dell’Africa e dell’America, provocata da un nematode (Onchocerca volvulus) trasmesso all’uomo in forma larvale dalla puntura di piccoli ditteri (simulidi) e che si localizza prevalentemente sotto la cute (dove, per reazione del tessuto connettivo, si formano noduli caratteristici) ma anche in altri organi, occhi compresi, potendo in tal caso essere causa di cecità (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: [Malattie degli organismi umani e/o animali]
    ntSemantic: BT


    name: Malattie parassitarie
    ntSemantic: RT


    name: Pelle
    ntSemantic: RT


    name: Occhi
    ntSemantic: RT


    name: Onchocerca volvulus
    ntSemantic: RT


    name: Oncocerchiasi
    ntSemantic: UF


    name: Oncocerciasi
    ntSemantic: UF


    name: Volvulosi
    ntSemantic: UF


    name: Cecità fluviale
    ntSemantic: UF