Oncocercosi
Processi
Nuovo Soggettario Firenze
Cecità fluviale
Oncocerchiasi
Oncocerciasi
Volvulosi
Malattia parassitaria diffusa in alcune regioni dell’Africa e dell’America, provocata da un nematode (Onchocerca volvulus) trasmesso all’uomo in forma larvale dalla puntura di piccoli ditteri (simulidi) e che si localizza prevalentemente sotto la cute (dove, per reazione del tessuto connettivo, si formano noduli caratteristici) ma anche in altri organi, occhi compresi, potendo in tal caso essere causa di cecità (Treccani.it)
