Glosse
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
è soggetto di 5 risorse
Annotazioni interlineari o marginali che accompagnano nei codici medievali i testi biblici e i testi giuridici, e consistono generalmente, per i testi biblici, in brevissime parafrasi esplicative della lettera (talvolta con un rapido accenno alla possibile interpretazione allegorica), e, per i testi giuridici, in note interpretative più ampie che costituiscono spesso, nel loro insieme, un vero e proprio commento al testo. Per il significato di note grammaticali, filologiche, storiche ecc. a testi classici, attribuite ad autori antichi, usare Scolii