biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Glosse

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

è soggetto di 5 risorse

Annotazioni interlineari o marginali che accompagnano nei codici medievali i testi biblici e i testi giuridici, e consistono generalmente, per i testi biblici, in brevissime parafrasi esplicative della lettera (talvolta con un rapido accenno alla possibile interpretazione allegorica), e, per i testi giuridici, in note interpretative più ampie che costituiscono spesso, nel loro insieme, un vero e proprio commento al testo. Per il significato di note grammaticali, filologiche, storiche ecc. a testi classici, attribuite ad autori antichi, usare Scolii

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00294100
    cd: FN
    name: Glosse
    category: C1
    topterm: Forme
    nt: Annotazioni interlineari o marginali che accompagnano nei codici medievali i testi biblici e i testi giuridici, e consistono generalmente, per i testi biblici, in brevissime parafrasi esplicative della lettera (talvolta con un rapido accenno alla possibile interpretazione allegorica), e, per i testi giuridici, in note interpretative più ampie che costituiscono spesso, nel loro insieme, un vero e proprio commento al testo. Per il significato di note grammaticali, filologiche, storiche ecc. a testi classici, attribuite ad autori antichi, usare Scolii

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 5
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Postille
    ntSemantic: RT


    name: Glossatori
    ntSemantic: RT


    name: [Parti e proprietà di documenti]
    ntSemantic: BT


    name: Scolii
    ntSemantic: RT