Contrafactum
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
Rinvio da
Contrafatture
Composizione vocale cui è stato cambiato il testo originario. Il procedimento trovò vasta applicazione nel sec. 13. nei mottetti o nei canti dei trovieri (che sono spesso canti liturgici cui è stato adattato un testo romanzo) e nel sec. 16., quando in molti corali protestanti si adattarono nuovi testi a musiche preesistenti, e in alcune delle messe polifoniche si ripresero musiche di mottetti con il testo cambiato (EMG)
Broader term
Related term
Linked data Library of Congress
