biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Lingua sumera

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Ha per variante storica

Lingua sumerica

è soggetto di 2 risorse

Lingua non indoeuropea nè semitica, di tipo agglutinante, rimasta in uso come lingua scritta di cultura e come seconda lingua sia presso gli accadici sia presso i persiani (DeM)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00295372
    cd: FN
    name: Lingua sumera
    category: C1
    topterm: Forme
    ntSemantic: Lingua non indoeuropea nè semitica, di tipo agglutinante, rimasta in uso come lingua scritta di cultura e come seconda lingua sia presso gli accadici sia presso i persiani (DeM)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 2
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Letteratura sumera
    ntSemantic: RT


    name: Scrittura cuneiforme
    ntSemantic: RT


    name: Lingua sumerica
    ntSemantic: HSF


    name: [Singole lingue e famiglie linguistiche]
    ntSemantic: BT


    name: Iscrizioni sumere
    ntSemantic: RT


    name: Tavolette sumere
    ntSemantic: RT


    name: Manoscritti sumeri
    ntSemantic: RT


    name: Lingue asiatiche
    ntSemantic: RT


    name: Nomi propri di persona sumerici
    ntSemantic: UF+