Atellana
Forme
Nuovo Soggettario Firenze
Antica farsa di origine osca, caratterizzata da maschere fisse (Buccus, Dossennus, Maccus, Pappus) e spirito salace e grossolano, diffusasi a Roma come rappresentazione teatrale al tempo di Silla (138-78 a. C.). (Treccani)
Farsa di genere buffonesco di origine osca, che metteva in scena vicende volgari, con un realismo grottesco e un linguaggio spesso scurrile
Broader term
Related term