biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Scrittura maiuscola

Forme

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Maiuscola <Scritture>

In paleografia, scrittura compresa entro uno schema bilineare, da cui non fuoriescono né il corpo delle lettere né le aste; rappresenta la forma più antica delle scritture greche e latine, che fu usata fino ai secc. 8. e 9. per il testo di interi manoscritti (PT)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00295979
    cd: FN
    name: Scrittura maiuscola
    category: C1
    topterm: Forme
    ntSemantic: In paleografia, scrittura compresa entro uno schema bilineare, da cui non fuoriescono né il corpo delle lettere né le aste; rappresenta la forma più antica delle scritture greche e latine, che fu usata fino ai secc. 8. e 9. per il testo di interi manoscritti (PT)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Scritture
    ntSemantic: BT


    name: Scrittura latina
    ntSemantic: RT


    name: Maiuscola
    ntSemantic: UF


    name: Scrittura maiuscola biblica
    ntSemantic: NT


    name: Scrittura greca
    ntSemantic: RT


    name: Scrittura onciale
    ntSemantic: RT


    name: Paleografia greca
    ntSemantic: RT


    name: Paleografia latina
    ntSemantic: RT


    name: [Scritture secondo particolari stili o ambito d'uso]
    ntSemantic: BT