biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Florizina

Materia

Nuovo Soggettario Firenze

In chimica organica, glicoside che si trova spec. nella radice e nella corteccia di alcuni alberi da frutto (pero, melo, ciliegio, ecc.); ha la proprietà di inibire la fermentazione alcolica e di modificare la permeabilità intestinale e renale verso il glicosio; somministrata sperimentalmente agli animali, provoca il cosiddetto diabete florizinico. (Treccani.it)

Broader term

Glicosidi

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00299848
    cd: FN
    name: Florizina
    category: C2
    topterm: Materia
    ntSemantic: In chimica organica, glicoside che si trova spec. nella radice e nella corteccia di alcuni alberi da frutto (pero, melo, ciliegio, ecc.); ha la proprietà di inibire la fermentazione alcolica e di modificare la permeabilità intestinale e renale verso il glicosio; somministrata sperimentalmente agli animali, provoca il cosiddetto diabete florizinico. (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Glicosidi
    ntSemantic: BT


    name: Diabete florizinico
    ntSemantic: RT


    name: Glicosuria da florizina
    ntSemantic: RT


    name: Peri
    ntSemantic: RT


    name: Ciliegi
    ntSemantic: RT


    name: Prugni
    ntSemantic: RT


    name: Meli
    ntSemantic: RT