Erme bifronti
Attività
Nuovo Soggettario Firenze
Presso gli antichi Greci, pilastri quadrangolari o a tronco di piramide, sormontati da una testa umana barbata a due facce: raffiguravano in origine il dio Hermes (in seguito presso i Romani raffigurò anche altre divinità e solo tardi uomini illustri, confondendosi quasi con il ritratto-busto) (VLI)
Broader term