biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Radiotelefoni

Oggetti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Telefoni radiomobili

Telefoni senza fili

Telefoni che si contraddistinguono per trasmettere e ricevere il suono sotto forma di onde radio; hanno permesso l'attuale diffusione di massa della telefonia mobile

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00304163
    cd: FN
    name: Radiotelefoni
    category: C3
    topterm: Oggetti
    nt: Telefoni che si contraddistinguono per trasmettere e ricevere il suono sotto forma di onde radio; hanno permesso l'attuale diffusione di massa della telefonia mobile

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: [Oggetti per le telecomunicazioni]
    ntSemantic: BT


    name: Radiotelefoni a transistori
    ntSemantic: NT


    name: Walkie-talkie
    ntSemantic: NT


    name: Radiotelefonia
    ntSemantic: RT


    name: Onde hertziane
    ntSemantic: RT


    name: Telefoni
    ntSemantic: BT


    name: Radiotrasmettitori
    ntSemantic: RT


    name: Telefoni cellulari
    ntSemantic: NT


    name: Radioricevitori
    ntSemantic: RT


    name: Telefoni radiomobili
    ntSemantic: UF


    name: Telefoni senza fili
    ntSemantic: UF