Actio exercitoria
Strumenti
Nuovo Soggettario Firenze
Nel diritto romano, azione appartenente alla categoria delle Actiones adiecticae qualitatis; era esperibile nei casi in cui il filius o il servus, preposti dal rispettivo pater familias o dominus a dirigere una nave, avessero contratto con terze persone (per effetto di attività connesse alla direzione della nave) un’obbligazione rimasta inadempiuta. Il fatto che l’obbligazione venisse in un certo qual modo contratta per volontà del pater o dominus (a seguito del conferimento dell’incarico di dirigere la nave), rendeva pienamente giustificabile la possibilità di agire direttamente e in solido contro il pater o dominus per il soddisfacimento del credito rimasto inadempiuto. Si parlava, a tal proposito, di azioni a trasposizione di soggetto (DGR)