biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Internet delle cose

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Rinvio da

Internet degli oggetti

Internet of things

IoT <Internet of things>

è soggetto di 10 risorse

Rete di oggetti dotati di tecnologie di identificazione, collegati fra di loro, in grado di comunicare sia reciprocamente sia verso punti nodali del sistema, ma soprattutto in grado di costituire un enorme network di cose dove ognuna di esse è rintracciabile per nome e in riferimento alla posizione (Treccani.it)

Broader term

Internet

Dal catalogo

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00306039
    cd: FN
    name: Internet delle cose
    category: C5
    topterm: Strumenti
    ntSemantic: Rete di oggetti dotati di tecnologie di identificazione, collegati fra di loro, in grado di comunicare sia reciprocamente sia verso punti nodali del sistema, ma soprattutto in grado di costituire un enorme network di cose dove ognuna di esse è rintracciabile per nome e in riferimento alla posizione (Treccani.it)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 10
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Ubiquitous computing
    ntSemantic: RT


    name: Internet
    ntSemantic: BT


    name: Oggetti
    ntSemantic: RT


    name: Realtà virtuale
    ntSemantic: RT


    name: Identificazione a radiofrequenza
    ntSemantic: RT


    name: IoT
    ntSemantic: UF


    name: Internet degli oggetti
    ntSemantic: UF


    name: Internet of things
    ntSemantic: UF