Coemptio
Strumenti
Nuovo Soggettario Firenze
Nel diritto romano, in particolare nel periodo arcaico di Roma, uno dei modi mediante i quali la donna entrava a far parte di un'altra famiglia tramite la vendita da parte del pater familias al futuro marito, con la quale la donna veniva assoggettata alla potestà di questo (o del padre di lui, se il marito vi era a sua volta soggetto)
Broader term
Related term