biblioest, Università degli Studi di Trieste e delle provincie del Friuli Venezia Giulia, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Friuli, Regione Friuli, biblioteche del Friuli Venezia Giulia, Catalogo biblioteca, Prestito libri, prestito ebook, reteindaco

Coemptio

Strumenti

Nuovo Soggettario Firenze

Nel diritto romano, in particolare nel periodo arcaico di Roma, uno dei modi mediante i quali la donna entrava a far parte di un'altra famiglia tramite la vendita da parte del pater familias al futuro marito, con la quale la donna veniva assoggettata alla potestà di questo (o del padre di lui, se il marito vi era a sua volta soggetto)

  • Scheda dati thesauro (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati thesauro

    id: TSA00306421
    cd: FN
    name: Coemptio
    category: C5
    topterm: Strumenti
    nt: Nel diritto romano, in particolare nel periodo arcaico di Roma, uno dei modi mediante i quali la donna entrava a far parte di un'altra famiglia tramite la vendita da parte del pater familias al futuro marito, con la quale la donna veniva assoggettata alla potestà di questo (o del padre di lui, se il marito vi era a sua volta soggetto)

    === LUCENE ===
    nDoc: 0
    nDocAU: 0
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSO: 0
    nDocLU: 0
    nDocTU: 0

    === LIST TH ===
    name: Matrimonio
    ntSemantic: RT


    name: Donne romane
    ntSemantic: RT


    name: Diritto romano privato
    ntSemantic: RT


    name: Confarreatio
    ntSemantic: RT


    name: [Strumenti del diritto romano privato]
    ntSemantic: BT